
Studio Professionale
di Architettura e Ingegneria Callai
Architetto Bernardo Callai - Ingegnere Antonino Callai
Condono Edilizio
Non vi sono norme attive sul condono edilizio; di seguito sono esposti alcuni esempi in cui siamo subentrati in pratiche presentate dal 1985 che sono ancora in fase di espletamento da parte delle pubbliche amministrazioni. E' possibile aprire nuove pratiche di condono edilizio solo ed esclusivamente per edifici acquistati in aste giudiziarie fallimentari; in questo caso entro 120 giorni dalla data in cui si acquisisce la proprietà è possibile presentare progetto per ottenere la concessione edilizia in sanatoria.

Cagliari
Il proprietario dell'appartamento al piano primo, volendo applicare i benefici della normativa del "Piano Casa" per convertire i locali sottotetto ora destinati a locali di sgombero in volumetrie residenziali, ha dovuto prima completare la pratica di condono iniziata dalla precedente proprietaria.

Villasimius (CA)
​
L'edificio oggetto di condono, è sito in Villasimius nella lottizzazione "DIEFFE".
La pratica di condono era stata inoltrata dall'impresa costruttrice ma mai completata. E' stato presentato un nuovo progetto e in breve tempo il Comune ha rilasciato la concessione edilizia in sanatoria necessaria per la vendita dell'immobile.
Pagina in aggiornamento