
Studio Professionale
di Architettura e Ingegneria Callai
Architetto Bernardo Callai - Ingegnere Antonino Callai
Superbonus 110% - Riqualificazione energetica
Si tratta di un nuovo bonus fiscale che innalza al 110% la quota di detrazione dalle imposte per gli interventi che riguardano la riqualificazione energetica degli edifici.
La norma individua 3 tipologie di interventi denominati "trainanti"
-
Interventi di riqualificazione dell'involucro edilizio di interi edifici o di unità immobiliari autonome;
-
Sostituzioni di impianti di climatizzazione esistenti su parti comuni degli edifici, con impianti centralizzati;
-
Sostituzione di impianti di climatizzazzione su edifici unifamiliari o unità immobiliari autonome;
I tre interventi descritti vengono definiti "trainanti" perchè possono esser combinati con gli interventi che beneficiano dell Ecobonus 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, maggiorando i massimali in detrazione dal 65% al 110% consentendo anche il cumulo di spesa dei vari interventi trainati.
La condizione fondamentale perchè si possa quindi beneficiare del Superbonus al 110% è che l'edificio da riqualificare ricada possa beneficiare di almeno uno dei tre interventi trainanti. Senza questa condizione si applicano le quote ordinarie del 65%.
Non vengono trainati gli interventi ricadenti in altri incentivi quali:
FRUIZIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA
Il credito d'imposta maturato alla fine dei lavori può esser "utilizzato" in tre diversi modi:
-
Detrazione in fase di denuncia dei redditi del credito fiscale in 5 anni (singola quota per 5 anni);
-
Cessione del credito fiscale maturato all'impresa esecutrice e ai lavoratori autonomi come sconto in fattura anche parziale;
-
Cessione del credito a istituti di credito (banche etc,) in cambio del corrispettivo di spesa per la realizzazione dei lavori;
La complessità della norma richiede uno studio puntuale dal punto di vista tecnico sulla fattibilità degli interventi per poter beneficiare del superbonus.
SCADENZA 31 DICEMBRE 2021 ( TERMINE MASSIMO ULTIMAZIONE DEI LAVORI)