top of page

Le cinque "scelte" delle piastrelle

  • Immagine del redattore: Bernardo Callai
    Bernardo Callai
  • 9 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Posa di piastrelle in ceramica
Pavimenti


Le piastrelle si sa, sono delle finiture importanti e durature delle nostre abitazioni che vengono sempre scelte dai proprietari, i quali nella maggior parte dei casi ne decidono l'acquisto secondo il proprio gusto estetico e in base alle disponibilità economiche.

La qualità della piastrella scelta è invece spesso di fatto demandata alla reputazione del venditore :

"Architetto la qualità me l'ha garantita il venditore. Ha visto che showroom hanno?"

oppure

"Le ho comprate da quel famoso rivenditore ", indicandone il nome.


Ma quali sono le classi di qualità o "scelte" delle piastrelle e che differenze hanno?

Principalmente si trovano in commercio quattro diverse qualità di piastrella :


  1. Prima Scelta;

  2. Prima Scelta Commerciale;

  3. Seconda Scelta;

  4. Terza scelta/Reso forno.


La Prima Scelta è la qualità migliore delle piastrelle in commercio.

Rispondono ad una normativa specifica che definisce con rigore le tolleranze dimensionali in base alle misure della pistrella.

Sono prive di difetti di planarità e di estetica della finitura.

La qualità complessiva le rende anche molto resistenti.


La Prima Scelta "Commerciale" è simile alla Prima Scelta ma subisce controlli in fabbrica molto meno rigorosi.

Rispetta gli standard costruttivi sulle tolleranze dimensionali della Prima Scelta, devono esser prive di difetti di planarità e possono avere dei lievi difetti sulla finitura.


Le piastrelle Prima Scelta Commerciale sono quelle maggiormente vendute.


Le piastrelle di "Seconda Scelta" invece hanno difetti estetici ben visibili che vanno dalla finitura non omogenea, ai graffi o addirittura scheggiature.

Presentano inoltre dei difetti di planarità al centro della piastrella o negli spigoli.


Le piastrelle di "Terza Scelta" o "Reso Forno"sono invece le più scadenti dal punto di vista qualitativo, strutturale e costruttivo e di conseguenza sono le più economiche in commercio.


Quindi quali piastrelle scegliere?


La "Prima Scelta" è sicuramente la piastrella più sicura da acquistare, (anche la più costosa) che se posate da mani esperte garantiscono un risultato di altissimo livello estetico e funzionale.

Sono da prediligere negli ambienti dove la qualità estetica è fondamentale.


La piastrella "Prima Scelta Commerciale" è una valida alternativa alla "Prima Scelta"

ma purtroppo è sempre più un'incognita.

Spesso vendute come qualità (e prezzo) della "Prima Scelta", una volta consegnate in cantiere presentano le caratteristiche della "Seconda Scelta" e a volte anche della "Terza Scelta".


Le pistrelle di "Seconda Scelta" possono esser utilizzate in ambienti dove non è richiesta l'alta qualità estetica, come per esempio locali deposito, vani tecnici o anche garage.


Le piastrelle di "Terza Scelta / Reso Forno" sono da evitare in caso di posa permanente.


In ogni caso e prima di affrontare l'acquisto definitivo delle piastrelle, il mio consiglio è sempre quello di coinvolgere il Direttore dei Lavori e il Piastrellista da voi incaricati, che sicuramente sapranno indirizzarvi nella scelta del prodotto giusto eliminando quindi il rischio di brutte sorprese una volta posato il pavimento.





bottom of page